Serie B, il pagellone della 11a giornata: Cosenza bene, Frosinone malissimo
Dopo l'ultimo turno di Serie B, ecco i top ed i flop di giornata tra sorprese, conferme e delusioni
Con le ultime quattro gare disputate nella giornata di ieri, si è completato l'11esimo turno del campionato di Serie B. La giornata è stata caratterizzata dal numero di pareggi verificatisi, ben nove su dieci sfide, con l'unica eccezione rappresentata dalla vittoria del Cosenza a Reggio Emilia. Di conseguenza, analizziamo il turno con il pagellone delle tre squadre che hanno guadagnato l'appellativo di “top di giornata” e con quelle che, invece, sono i “flop di giornata” in Serie B.
Serie B, ecco le “top” dell undicesima giornata
COSENZA - É l'unica cche nel turno anomalo appena lasciatoci alle spalle riesce a conquistare i tre punti grazie all'exploit in casa della Reggiana. Tre punti d'oro che danno seguito ai due pareggi precedenti che portano a tre le gare senza sconfitte. Passo dopo passo, i “lupi” provano a costruire un'altra incredibile salvezza.
CATANZARO - Cinque risultati utili di fila e pareggio in casa della capolista Pisa, che finora tra le mura amiche non aveva quasi mai avuto pietà per nessuno. Si è ancora lontani dall'ottima stagione lasciata alle spalle, ma i giallorossi stan pian pianino risalendo la classifica per riprendersi zone più consone con gli obiettivi programmati.
CARRARESE - Anche i toscani sono in serie positiva (cinque gare senza sconfitte) e, al netto dei giudizi negativi iniziali sulle sue possibilità di salvezza, finisse oggi il campionato la formazione di Calabro festeggerebbe la permanenza in Serie B e, continuando così, l'obiettivo non sembra essere così utopistico.
Serie B, ecco i “flop” dell'undicesima giornata
PISA - I nerazzurri hanno palesemente rallentato con due 0-0 (Frosinone e Catanzaro) nelle ultime due giornate che hanno visto i toscani restare in vetta soltanto perché le dirette inseguitrici hanno fatto altrettanto. Finora il campionato è strepitoso, ma se davvero si vuole ambire alla Serie A, in casa bisogna ottenere di più.
BARI - La squadra pugliese è, indubbiamente, la più grande incognita del torneo: reduce da cinque pareggi consecutivi (sette su undici), i galletti non riescono a spiccare il volo: la sindrome da pareggite non può certamente far risalire la classifica ai galletti, che rischiano di restare invischiati in un limbo tra zona playoff e zona playout.
FROSINONE - Ultima vittoria risalente a più di un mese fa: poi due sconfitte e due pareggi, che però non permettono ai ciociari di abbandonare l'ultimo posto e riaggrapparsi alle zone meno “pericolanti” del torneo: ad oggi, è certamente la più grande delusione del campionato cadetto e la peggiore del nostro pagellone.
Serie B che tornerà in campo già sabato 2 novembre. Cosenza in campo contro la Salernitana