Lunetta illude, ma Patierno castiga due volte: Catania-Avellino 1-2
I rossazzurri perdono l'imbattibilità contro l'Avellino al Massimino dopo otto turni

Al Massimino il Catania va subito in vantaggio con Lunetta, ma subisce la doppietta di Patierno e l'Avellino passa mantenendo la testa della classifica. Una sconfitta che ci può stare per i rossazzurri, ma viziata anche in questo caso da errori arbitrali.

Catania-Avellino, il racconto del match
Dopo poco meno di due minuti Lunetta prova il tiro-cross, ma termina fuori. Al 5' Di Tacchio prova a lanciare ancora il numero 23 rossazzurro, ma quest'ultimo non arriva sul pallone, che si spegne fuori. Ma all'8' l'assedio degli etnei viene premiato: Lunetta tira da dentro l'area a botta sicura, Iannarilli respinge, ma sulla ribattuta il numero 23 insacca.
Ma al primo vero affondo gli ospiti quattro minuti più tardi pareggiano con Patierno, che da fuori area lascia partire una sventagliata che sorprende Dini. Al 14' Lunetta serve Anastasio in area, ma Iannarilli lo anticipa e blocca. Nei minuti seguenti i rossazzurri provano gli affondi, ma gli irpini controllano bene. Al 25' Patierno prova a lanciare Lescano in area, ma la difesa rossazzurra intercetta. Quattro minuti dopo Dini blocca ancora su Lescano.
I rossazzurri provano a spingere sulle fasce, ma la difesa biancoverde continua a tenere. Al 41' Iannarilli mette in angolo un gran tiro di Raimo, ma sulla battuta del corner un nulla di fatto. Nel secondo dei quattro minuti di recupero Di Tacchio ci prova da fuori area, ma la palla va fuori. Sul rovesciamento di fronte Dini blocca un cross quasi sulla linea di porta. Il primo tempo si conclude con le due squadre sull'uno a uno.
Al via la ripresa. Dopo poco più di un minuto dal fischio d'inizio Sounas spara alto da fuori area. Al 54' Russo ci prova, ma Dini blocca a terra. Al 59' i rossazzurri protestano per un atterramento in area di Lunetta giudicato regolare dal direttore di gara. Ma al 60' gli ospiti trovano il gol del vantaggio ancora con Patierno, abile a insaccare con un diagonale dal limite dell'area che trafigge Dini dopo un assist di Cancellotti, bravo a dribblare tre avversari.
I rossazzurri provano a reagire con Di Tacchio, ma il tiro viene respinto dalla difesa. L'assedio dei rossazzurri non trova sbocchi in area data la buona disposizione della retroguardia irpina. Al 78' però Iannarilli respinge una punizione ben angolata di Jiménez. I minuti trascorrono e il nervosismo si fa sentire tra le due squadre con diversi gialli. A inizio recupero Stoppa non inquadra per poco la porta su punizione. I lanci dei rossazzzurri però sono poco precisi e viene fuori un finale convulso a causa di un fallo su Iannarilli ravvisato in ritardo dall'arbitro.
Catania-Avellino, il tabellino
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Celli; Raimo (79' Quaini), De Rose (79' Frisenna), Di Tacchio, Anastasio (69' Stoppa); Jiménez (79' Dalmonte), Lunetta; De Paoli (60' Inglese). A disposizione: Farroni, Butano, Del Fabro, Allegretto, Gega, Frisenna, Forti, Quaini, Sturaro, Stoppa, Dalmonte, Montalto, Inglese. Allenatore Domenico Toscano
AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Cagnano; Armellino (72' Palumbo), Palmiero (90' 1' Mutanda), Sounas; D’Ausilio (33' Russo); Patierno, Lescano (72' Panico). A disposizione: Pizzella, Marson, Todisco, Cionek, Manzi, Frascatore, Tribuzzi, Palumbo, Arzillo, Mutanda, Russo, Zuberek, Campanile, Panico. Allenatore Raffaele Biancolino
AMMONITI: 65' Palmiero (A), 80' Frisenna (C), 84' Patierno (A) e Ierardi (C), 87' Di Tacchio (C), 89' Cagnano (A)
ESPULSI:
MARCATORI: 8' Lunetta (C), 12' e 60' Patierno (A)
RECUPERO: 4' 1T, 6' 2T
ARBITRO: Claudio Giuseppe Allegretta della sezione di Molfetta
ASSISTENTI: Luca Landoni della sezione di Trento e Matteo Taverna della sezione di Bergamo
QUARTO UOMO: Antonio Di Reda della sezione di Molfetta
CATANIA-AVELLINO: 18.684 spettatori.
LEGGI ANCHE: A Trapani il Catania prima soffre, ma poi passeggia e ne fa 3: granata sempre più in crisi