Messina-Catania
Formazione Catania in Messina-Catania (ph Riccardo Caruso)

Il derby allo stadio Franco Scoglio di Messina va al Catania. Per i rossazzurri decide una zampata di Lunetta, che inguaia un Messina che in campo non ha certamente sfigurato e che ha colpito una traversa con Tordini. Adesso gli etnei salgono a quota 43 in classifica a due punti dal Benevento quinto e a quattro punti dal Crotone quarto, prossimo avversario degli etnei.

Stadio San Filippo Messina
Messina-Catania (ph Riccardo Caruso)

Messina-Catania, il racconto del match

Il match comincia con ritmi piuttosto alti. Prima Dell'Aquila protesta per un tocco di mani giudicato regolare dall'arbitro in area e poi Raimo prova un girata pericolosa. Al 7' Garofalo da fuori area spara alto. I padroni di casa appaiono più in palla, ma al 13' viene annullato un gol a Raimo per fuorigioco.

Ma quattro minuti più tardi arriva il vantaggio rossazzurro: Anastasio mette in area per Lunetta, che con un gran tiro non lascia scampo a Krapikas. I padroni di casa provano a reagire, ma la difesa rossazzurra tiene bene. Al 27' Quaini per poco non inquadra la porta. dopo un corner di Anastasio.

Al 31' è Dell'Aquila prova a concludere un'azione personale, ma il suo tiro termina alto di poco. Al 34' la barriera dei rossazzurri respinge una punizione di Dell'Aquila e cinque minuti dopo Dini blocca un corner. Sull'altro fronte Anastasio viene fermato. Dopo un minuto di recupero il primo tempo si chiude con i rossazzurri in vantaggio per una rete a zero.

Al via la ripresa. I padroni di casa cercano di imporre il loro gioco alla ricerca del pari. Al 49' brivido per Dini con Tordini, che da fuori area colpisce la traversa. Cinque minuti più tardi Dini è strepitoso su un colpo di testa dell'ex Costantino. Al 56' si ripete con meno difficoltà su un colpo di testa di Gelli. I rossazzurri provano a uscire dalla loro area e a sfondare, ma con difficoltà.

Al 62' Petrucci ci prova dalla distanza, ma spara alto. Tre minuti dopo sull'altro fronte Krapikas blocca senza problemi un colpo di testa. Al 67' Dalmonte si vede deviato un tiro in corner da Krapikas e sul calcio d'angolo la difesa dei padroni di casa si salva. Al 72' ancora il portiere dei peloritani si ripete su Dalmonte e in seguito di piede su Jiménez. I padroni di casa le provano tutte con i cross, ma senza pungere. Sull'altro fronte Dalmonte e De Paoli non si intendono bene in area e l'azione sfuma.

Su un contropiede Krapikas mette in angolo un appoggio al bacio di Jiménez. All'85' Dini blocca un lancio dal fondo e quattro minuti dopo Marino si vede murare un tiro al volo. Nel terzo minuto di recupero Dini blocca un lancio in area di De Sena. Scintille con un uomo della panchina rossazzurra che viene espulso. Dopo sei minuti di recupero Sacchi emette il triplice fischio e il derby va al Catania.

Messina-Catania, il tabellino

MESSINA (4-3-1-2): Krapikas; Lia, Gelli, Marino, Haveri; Garofalo, Petrucci (83' Anzelmo), Pedicillo (45' Tordini); Dell’Aquila (45' Vicario); Costantino (64' De Sena), Luciani. A disposizione: Meli, Gyamfi, Morichelli, Anzelmo, De Sena, Vicario, Tordini. Allenatore Simone Banchieri

CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Gega; Raimo, Quaini (87' Di Tacchio), De Rose, Anastasio (87' Allegretto); Jimenez, Lunetta (58' Dalmonte); Montalto (58' De Paoli). A disposizione: Farroni, Butano, Doni, Del Fabro, Allegretto, Frisenna, Luperini, Di Tacchio, Sturaro, Dalmonte, Stoppa, De Paoli. Allenatore Domenico Toscano

AMMONITI: 48' Gelli (M), 65' De Sena (M), 69' Raimo (C)

ESPULSI:

MARCATORI: 17' Lunetta (C)

RECUPERO: 1' 1T, 4' 2T

ARBITRO: Gabriele Sacchi della sezione di Macerata

ASSISTENTI: Giorgio Ermanno Minafra della sezione di Roma 2 e Pio Carlo Cataneo della sezione di Foggia

QUARTO UOMO: Dario Madonia della sezione di Palermo.

LEGGI ANCHE: Il Catania si risveglia e strapazza il Latina a domicilio: al Francioni finisce 1-4


💬 Commenti