A Trapani il Catania prima soffre, ma poi passeggia e ne fa 3: granata sempre più in crisi
Successo che allunga la striscia positiva dei rossazzurri per la corsa verso il miglior piazzamento per i playoff

Allo stadio Provinciale di Trapani nel derby contro il Catania i padroni di casa cominciano col piede sull'acceleratore, ma l'eurogol di Anastasio allo scadere del primo tempo e i sigilli di Lunetta e Frisenna ribaltano tutto e i rossazzurri vincono con un netto 0-3 che manda sempre più nel tunnel i granata. Con questo successo i rossazzurri tornano a sbancare il Provinciale dopo 26 anni di digiuno.

Trapani-Catania, il racconto del match
Dopo due minuti dal fischio d'inizio Anastasio scodella in area, ma non trova nessuno. Tre minuti più tardi Anatriello prova il colpo di tacco, ma Dini blocca senza problemi. Al 6' lo stesso portiere blocca un cross di Zappella. Al 10' Lunetta viene pescato in fuorigioco e sul rovesciamento di fronte Piovanello crossa in area, ma ancora Dini sicurissimo arpiona il pallone.
I padroni di casa spingono e i rossazzurri provano le ripartenze, ma il match scorre via piuttosto tranquillo. Al 25' Kragl respinge di testa svettando un calcio di punizione di Stoppa. Un minuto dopo però Dini deve respingere un gran tiro di Toscano. Al 30' Lunetta ci prova di testa, ma Ujkaj blocca senza alcun problema.
Al 36' è ancora Toscano a provarci da fuori area, ma il pallone termina fuori. Sull'altro fronte Celiento chiude in area su Stoppa ben lanciato. Ma al 39' i rossazzurri passano in vantaggio con un eurogol di Anastasio in un bolide che non lascia scampo a Ujakj dopo uno schema da corner. I padroni di casa provano subito a reagire, ma Raimo libera su punizione e subisce fallo. Allo scadere del tempo regolamentare della prima frazione di gioco Anatriello commette fallo in attacco. Nel recupero i padroni di casa protestano per un intervento di Del Fabro in area giudicato regolare dall'arbitro e il primo tempo si conclude con il Catania in vantaggio per una rete a zero.
Al via la ripresa. Passano solo due minuti e arriva il raddoppio del Catania: Di Tacchio approfitta di una dormita degli avversari e lancia Lunetta, che tutto solo fulmina Ujkaj. A questo punto i padroni di casa vanno in confusione pur provando a costruire le azioni. Al 51' Lunetta prova la combinazione con Jiménez, ma l'arbitro ferma il gioco. Due minuti dopo Celiento chiude in area e sul rovesciamento di fronte Kragl non approfitta di una leggerezza di Dini.
Al 56' però Montalto sbaglia a porta vuota ciccando dopo un cross di Jiménez con Ujkaj fuori causa. Al 63' Dini blocca uno spiovente in area di rigore e quattro minuti più tardi Celiento spara alto. I padroni di casa provano a mettere i palloni in area, ma arriva sempre la respinta della difesa rossazzurra e al 74' Montalto cicca ancora e serve in seguito Frisenna, che spara alto. I ritmi si cominciano ad abbassare, ma all'86' arriva il tris: De Paoli si invola sulla fascia sinistra e mette in mezzo per Frisenna, che spinge comodamente il pallone in rete. Due minuti dopo Sabatino ci prova dalla distanza, ma il pallone si perde sul fondo. Nei due minuti di recupero non succede nulla e al Provinciale il Catania batte il Trapani 0-3.
Trapani-Catania, il tabellino
TRAPANI (4-2-3-1): Ujkaj; Zappella (45' Daka), Celiento, Mulè, Malomo (78' Sabatino); Toscano (59' Ruggiero), Carraro; Ciuferri, Kragl (66' Ongaro), Piovanello (66' Ciotti); Anatriello. A disposizione: Barosi, Salamone, Sabatino, Daka, Hraiech, Segberg, Stensrud, Verna, Sciortino, Ruggiero, De Caro, Silvestri, Ongaro, Ciotti. Allenatore Vincenzo Torrente
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Del Fabro, Celli (61' Allegretto); Raimo, Quaini (45' De Rose), Di Tacchio, Anastasio; Jiménez (69' Frisenna), Stoppa (45' Montalto); Lunetta (80' De Paoli). A disposizione: Farroni, Butano, Rizzotti, Allegretto, Gega, Frisenna, Forti, De Rose, Sturaro, De Paoli, Montalto. Allenatore Michele Napoli
AMMONITI: 29' Quaini (C) e Toscano (T), 41' Celli (C), 44' Del Fabro (C) 45' 1' Ierardi (C)
ESPULSI: -
MARCATORI: 39' Anastasio (C), 47' Lunetta (C), 86' Frisenna (C)
RECUPERO: 3' 1T, 2' 2T
ABRITRO: Luca de Angeli della sezione di Milano
ASSISTENTI: Veronica Martinelli della sezione di Seregno e Stefano Franco della sezione di Padova
QUARTO UOMO: Fabrizio Ramondino della sezione di Palermo
LEGGI ANCHE: Al Massimino Catania e Crotone non si fanno male e termina 0-0