Virtus Maletto alla celebrazioni cittadine di San Giuseppe
Momento importante per l'intera comunità dove sarà presente il club

In occasione dei festeggiamenti in onore di San Giuseppe, la Virtus Maletto Calcio sarà protagonista di un momento di forte significato per la comunità.
La Virtus Maletto alla processione di San Giuseppe
Su invito del parroco, dirigenti e calciatori, compresi alcuni del settore giovanile del club, parteciperanno attivamente alla processione serale, portando a spalla la statua del Santo lungo le vie del paese.

Questa presenza non è solo un atto di devozione, ma rappresenta un segno concreto di vicinanza, partecipazione e senso di appartenenza alla comunità malettese. Attraverso il coinvolgimento diretto in una delle tradizioni più sentite del territorio, la Virtus Maletto ribadisce il suo ruolo non solo come squadra sportiva, ma come realtà profondamente radicata nel tessuto sociale del paese, portatrice di valori di unità, condivisione e identità locale con la presenza nel corso della festa di San Giuseppe
Virtus Maletto: non è solo una squadra sportiva
Questa presenza non è solo un atto di devozione, ma rappresenta un segno concreto di vicinanza, partecipazione e senso di appartenenza alla comunità malettese. Attraverso il coinvolgimento diretto in una delle tradizioni più sentite del territorio, la Virtus Maletto ribadisce il suo ruolo non solo come squadra sportiva, ma come realtà profondamente radicata nel tessuto sociale del paese, portatrice di valori di unità, condivisione e identità locale con la presenza nel corso della festa di San Giuseppe
In occasione dei festeggiamenti in onore di San Giuseppe, la Virtus Maletto Calcio sarà protagonista di un momento di forte significato per la comunità.
Su invito del parroco, dirigenti e calciatori, compresi alcuni del settore giovanile del club, parteciperanno attivamente alla processione serale, portando a spalla la statua del Santo lungo le vie del paese.
La Virtus Maletto ribadisce il suo ruolo non solo come squadra sportiva, ma come realtà profondamente radicata nel tessuto sociale del paese, portatrice di valori di unità, condivisione e identità locale con la presenza nel corso della festa di San Giuseppe