CATANIA – Si è conclusa una due giorni di grande sport, che ha fatto diventare la provincia di Catania ancora una volta centro nevralgico della scherma nazionale. Nei padiglioni di SiciliaFiera, organizzata dal Club Scherma Acireale, si è tenuta la 2° Prova Nazionale Cadetti e Giovani di spada (Under 17 e Under 20). Oltre 900 atleti si sono dati appuntamento a Misterbianco con l’obiettivo di acquisire il pass per Campionati Italiani Giovani che si terranno dal 30 maggio a Terni. 
 


A Misterbianco 900 atleti per una festa della scherma 

Club Scherma Acireale

Per la categoria giovani, sulle pedane catanesi fanno festa Elisa Treglia del Club Scherma Formia e Marco Francesco Locatelli della Polisportiva Scherma Bergamo. Marco Francesco Locatelli, della Polisportiva Scherma Bergamo, ha avuto la meglio nell’atto decisivo col risultato di 15-12 su Federico Bondi della Scherma Treviso M° Ettore Geslao, argento di giornata. Medaglie di bronzo per Riccardo Perrone del Propatria 1883 Milano (battuto dal vincitore della prova siciliana per 15-10) e per Cristiano Sena delle Fiamme Oro superato nella semifinale dal secondo classificato con il 15-12 finale.
Tra i “top 8” anche Edoardo Walliser (Club Scherma Legnano), Riccardo Gera (Circolo Scherma Giuseppe Delfino Ivrea), Riccardo Paoletti (Udinese Scherma) e Alberto Paoletti (Sala di Scherma Società del Giardino Milano).

Evento straordinario organizzato dal club scherma Acireale 


Successo di Elisa Treglia nella gara femminile. La spadista del Club Scherma Formia ha esultato nella finalissima col punteggio di 15-8 contro Francesca Aina della Pro Novara Scherma, seconda classificata. Bronzo per Federica Zogno della Ginnastica Victoria, superata 15-12 dalla vincitrice ed Eleonora Orso dell’associazione Scherma Pro Vercelli superata 15-14 dalla medaglia d’argento. Quinta piazza per Ludovica Costantini (Club Scherma Foligno), sesta Maria Roberta Casale (Cus Catania), settima Mariachiara Testa (Circolo Schermistico Forlivese) e ottava Claudia Accardi (Polisportiva Scherma Bergamo).
Per la categoria cadetti, trionfo per la catanese del Cus Catania Maria Roberta Casale, secondo posto per Margherita Raiteri (Club Scherma Casale), terze Ludovica Costantini (C.S. Foligno) e Agnese De Caprio (San Paolo Milano). Riccardo Magni del Circolo Schermistico Forlivese) trionfa nella gara maschile. Alle sue spalle Nicolò Sonnessa (Circolo Schermistico Forlivese), Andrea Bossalini (Pettoirelli Piacenza) e Gabrielle Giovita, l’etneo del Cus Catania. 

Marketing sportivo? Ecco .embed-comment-icon { display:inline-block; width:20px; height:20px; background-color:transparent; background-repeat:no-repeat; background-size:20px; background-position:center; transition:background .1s ease-in; position:relative; top:5px; background-image:url("data:image/svg+xml;charset=utf8,%3Csvg%20xmlns%3D%27http%3A%2F%2Fwww.w3.org%2F2000%2Fsvg%27%20viewBox%3D%270%200%2020%2020%27%3E%3Cpath%20d%3D%27M5%202h9q.82%200%201.41.59T16%204v7q0%20.82-.59%201.41T14%2013h-2l-5%205v-5H5q-.82%200-1.41-.59T3%2011V4q0-.82.59-1.41T5%202z%27%20fill%3D%27%2382878c%27%2F%3E%3C%2Fsvg%3E") } @media screen and (min-width: 481px) { .slyvi-news-embed-wrapper img { max-width: 250px; } }

Luna Rossa Lab, la nuova agency tra comunicazione e marketing sportivo!
Tra gli obiettivi: la nascita di una “scuderia” per calciatori e atleti a cui gestire immagine e comunicazione!Arriv...
professionisti che cercavi 

 


💬 Commenti