Mangiaracina Riccardo
Mangiaracina Riccardo

Ai microfoni di "Lo Sport Web" è intervenuto per un'intervista esclusiva Mangiaracina Riccardo, attaccante del Marsala, club militante nell'Eccellenza siciliana.

Mangiaracina Riccardo
Mangiaracina Riccardo


Mangiaracina Riccardo: “L’Eccellenza siciliana è un campionato davvero di alto livello”

Raccontaci come nasce in lei la passione per il calcio e le sue prime esperienze.
"La passione per il calcio nasce sin dall’infanzia, in quanto mio padre che è un grande appassionato di questo sport mi ha trasmesso questa passione. Già a 6 anni ho iniziato a dare i primi calci al pallone nella società calcistica della mia città dove ho fatto le mie prime esperienze sino agli 8 anni. Poi mi sposto in un’altra scuola calcio cioè l’Adelkam di Alcamo, lì trascorro 5 anni, durante i quali partecipo a tantissimi tornei di alto livello e che mi hanno permesso di approdare all’età di 13 anni nelle giovanili del Palermo. Dopo ritorno per un anno all’Adelkam e poi, mi trasferisco nel settore giovanile della Fermana Calcio dove trascorro 1 anno in Primavera. Anno che mi permette di mettermi in luce ed attirare l’attenzione dello Sciacca e del mister Brucculeri. A Sciacca partecipo all’annata di Eccellenza 2023/2024 concludendo il campionato con 7 reti e 5 assist. La stagione seguente firmo con il Ligorna squadra di serie D dove nella prima parte di stagione riesco a ritagliarmi il mio spazio, ma a causa di un infortunio alla caviglia la seconda parte di stagione la passo ai box. Quest’anno dovevo riscattarmi dalla stagione passata e grazie alla fiducia del mister Brucculeri decido di intraprendere la stagione, qui con il Marsala Calcio.
 

Che campionato è l’Eccellenza siciliana?

“L’Eccellenza siciliana è un campionato davvero di alto livello, è un campionato pieno di squadre organizzate dove ognuna di essa cerca in tutti i modi di fare risultato ogni domenica. L’agonismo che si trova in questa categoria qui in Sicilia è davvero diverso in confronto a quello che si trova in altre regioni”
 

Mangiaracina Riccardo: “Marsala è una città stupenda, piena di storia e cultura"

Raccontaci della sua attuale esperienza al Marsala: squadra e città.
“Questa stagione qui a Marsala sto vivendo un’esperienza importante, dove ho avuto la fortuna di incontrare una società seria seguita da persone altrettanto serie come il direttore Antonio Schio, Salvatore Ombra ed il professore Vito Cucchiara e tutti gli altri che hanno sempre fatto sì che non ci mancasse nulla. Sin dall’inizio l’obiettivo era quello di salvarci ed all’inizio del campionato c’era ancora un po’ di confusione, ma pian piano con gli innesti giusti siamo riusciti a trovare la quadra giusta e ad avvicinarci alla parte alta della classifica lottando per rientrare nelle prime cinque e disputare i playoff. Purtroppo con tanta sfortuna abbiamo perso cinque pedine importanti della squadra a causa di infortuni che ci hanno penalizzati portando ad allontanarci da quello che speravamo poter raggiungere. Le stesse che precedentemente ci hanno permesso di racimolare più punti possibili per sigillare l’obiettivo principale che era la salvezza. Salvezza che però ancora non è matematica. Devo dire che sono stati fondamentali anche i tifosi che ci hanno sempre sostenuto e ci hanno trasmesso il loro calore e la loro passione per i colori di una città stupenda, piena di storia e di cultura”

Quali sono i suoi obiettivi futuri con la squadra ed individuali?
“Innanzitutto l’obiettivo principale è quello di sigillare come ho precedentemente detto il prima possibile la salvezza matematica, in seguito sarebbe bello poter continuare questo percorso, riportando in alto il Marsala Calcio. Individualmente l’obiettivo che mi pongo costantemente è quello di lavorare duramente giorno dopo giorno per cercare di migliorare le mie prestazioni…”

 


a cura di Emanuele Cantisani

Antonio Vacca: "Ho avuto la fortuna di debuttare in Serie A"

 


💬 Commenti