A Catania la 63esima edizione della San Silvestro a Mare
La San Silvestro a Mare, tradizionale nuotata di fine anno al porticciolo di Ognina a Catania
Una grande folla di appassionati e curiosi ha accompagnato questa mattina la 63esima edizione della San Silvestro a Mare, la tradizionale nuotata che si svolge il 31 dicembre di ogni anno all'interno del porticciolo di Ognina a Catania nello specchio d'acqua visibile dal viadotto di viale Artale Alagona.
Sin dalle 9 si sono aperte le iscrizioni e tra i partecipanti di diverse età è stato messo in mostra un grande entusiasmo per una gara che non tiene conto delle basse temperature invernali per fare il cosiddetto bagno fuori stagione. Nella mattinata di oggi però il sole ha accompagnato la spledida cornice del golfo di Ognina e per chi ha fatto il bagno nelle sei gare che ogni anno sono in programma non si è sentito quindi il grande impatto che l'immersione nell'acqua comporta.
Luca Parmitano tra i partecipanti
Tra i partecipanti anche l'assessore allo Sport del Comune di Catania, Sergio Parisi, e l'astronauta Luca Parmitano, assiduo concorrente della manifestazione che non ha nascosto il suo entusiasmo di ritrovarsi all'ultimo dell'anno nella sua terra natale a praticare una delle sue più grandi passioni, il nuoto.
I vincitori e le preoccupazioni del presidente del Circolo Canottieri Jonica
Le categorie sono state le seguenti: Diversamente Abili, Donne, Under 12, Amatori Under 50, Amatori Master Over 50 e Assoluti. I vincitori sono stati Rosario Patané per la categoria Diversamente Abili, Daria Gulino per la categoria Donne, Cesare Rapisarda per la categoria Under 12, Fabrizio Puglisi per la categoria Amatori Under 50, Massimo Cicero per la categoria Amatori Master Over 50 e Riccardo Torrisi per la Assoluti.
Intanto il presidente del Circolo Canottieri Jonica, Vittorio Balestrazzi, si è espresso sulla possibile chiusura della manifestazione a causa della paventata privatizzazione del porticciolo di Ognina: “C'è una concessione rilasciata per il porticciolo con circa 87 barche, con un pontile nel mezzo del porticciolo che porterebbe le barche a destra e a sinistra. E' evidente che la San Silvestro non si potrà fare più in caso di privatizzazione. Questa manifestazione viene fatta da 63 anni, a esclusione dei due anni del Covid, quindi io non sono contro chi propone la manifestazione, ma questo specchio di mare deve essere lasciato ai cittadini. C'è tra l'altro un progetto di riqualificazione del borgo di Ognina, ma come si può riqualificare il borgo se c'è un porticciolo privato? Si prevede l'abbattimento del ponte e quant'altro. Io non sono contro nessuno, ma se c'è una riqualificazione non si può fare un porticciolo privato. Non saprei con chi dialogare, perché qua si deve interessare il sindaco di Catania, possiamo fare azione che lasciano il tempo che trovano”.
LEGGI ANCHE: Pallanuoto | L'Ekipe Orizzonte vince il 24° Scudetto